Oggi, 29 settembre 2025, lo studio di sviluppo indipendente cinese IceSitruuna ha svelato al mondo il suo progetto di debutto: Parasite Mutant. Si tratta di un action RPG che, fin dal primo trailer, si presenta come un accorato omaggio a un grande classico dell’era PlayStation, il celebre Parasite Eve di Square Enix. Il gioco è atteso per il 2026 su PC e PlayStation 5.
La trama di Parasite Mutant immerge i giocatori in un’atmosfera da survival horror. Vestiremo i panni di Nova, un’agente dotata di poteri psionici, inviata in missione su una misteriosa isola abbandonata. Quello che sembra un incarico di routine si trasforma rapidamente in un incubo, quando Nova scopre che l’isola è infestata da orde di feroci mutanti. La sua missione diventerà quindi una disperata lotta per la sopravvivenza.
L’elemento più interessante e originale del gioco sembra essere il suo sistema di combattimento, chiamato ATC (Active Time Chains). Si tratta di una reinterpretazione moderna della classica formula Active Time Battle (ATB), resa famosa dai giochi di ruolo giapponesi degli anni ’90. Durante gli scontri, l’azione è divisa in segmenti temporali. Il giocatore deve decidere strategicamente se conservare l’energia o scatenarla in potenti combo. Nel frattempo, però, è necessario schivare in tempo reale gli attacchi nemici, creando una miscela unica di strategia a turni, tempismo e azione.
L’annuncio di Parasite Mutant arriva in un momento in cui la serie originale di Parasite Eve è dormiente da molti anni. Nonostante alcuni timidi accenni da parte di produttori di Square Enix, non ci sono mai stati annunci concreti su un possibile ritorno. IceSitruuna cerca quindi di colmare questo vuoto, offrendo un’esperienza che ne ricalca lo spirito, unita a una gradevole grafica in stile anime e a filtri grafici opzionali (come l’effetto CRT) per i più nostalgici.
Con il suo mix di horror, azione e profonde meccaniche RPG, Parasite Mutant si candida a essere una delle sorprese più interessanti del prossimo anno per tutti gli orfani delle avventure di Aya Brea e per gli amanti dei giochi di ruolo di stampo classico.