Ultime Notizie

Pennsylvania Occidentale: La polizia smantella Rete di Gioco Illegale, Sequestrati Oltre 400 Dispositivi

Un’importante operazione contro il gioco d’azzardo illegale è stata annunciata giovedì 15 maggio 2025 dalle autorità della Pennsylvania occidentale, negli Stati Uniti. L’intervento ha portato allo smantellamento di una vasta rete criminale e al sequestro di oltre 400 dispositivi da gioco illeciti. Le macchinette erano distribuite in numerosi esercizi commerciali come bar, stazioni di servizio e minimarket in diverse contee della regione.

Secondo quanto comunicato dall’Ufficio del Procuratore Generale della Pennsylvania, due società, la Buffalo Skill Games, Inc. e la J.J. Amusement, Inc., sono state formalmente incriminate con l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso (felony corrupt organizations). I procuratori hanno specificato che entrambe le aziende sono di proprietà e gestite da John F. Conley, un individuo già noto alle forze dell’ordine per precedenti condanne federali legate al gioco d’azzardo illegale.

“Questi dispositivi erano essenzialmente slot machine mascherate da giochi di abilità,” ha dichiarato il Procuratore Generale Dave Sunday in un comunicato stampa. Ha inoltre elogiato la Polizia di Stato della Pennsylvania per aver contribuito a smantellare “un’operazione su larga scala che ha fruttato un’enorme quantità di profitti da gioco illegale.”

I sequestri sono stati effettuati nel corso del mese di marzo, frutto di un’indagine che ha visto collaborare gli agenti della Sezione Contrasto al Gioco Illegale (Gaming Enforcement) dell’Ufficio del Procuratore Generale con la Polizia di Stato. Le operazioni hanno interessato ben dodici contee della Pennsylvania occidentale, tra cui Allegheny, Beaver, Butler, Cambria, Crawford, Erie, Washington e Westmoreland.

Al momento, le autorità non hanno fornito ulteriori dettagli sul caso, inclusa la stima precisa dei profitti generati dalla rete criminale. Il procedimento penale è ora affidato alla Gaming Enforcement Section dell’Ufficio del Procuratore Generale, che continuerà le indagini e l’azione legale contro le società e gli individui coinvolti.

Articoli Simili

Articoli Recenti