Ultime Notizie

Polemica sul “casinò” del Lago di Garda: ma di che cosa si tratta? Non è come sembra

In questi giorni fanno molto discutere nella Lombardia orientale le sorti del casinò di Gardone Riviera. Oggi 6 dicembre 2023 infatti, dopo un bando andato deserto, l’amministrazione ha fatto sapere che indirà un nuovo bando ribassato per permettere la prosecuzione dell’attività.

Ma come, un casinò sul lago di Garda? Insorgeranno i politici locali che da anni chiedono l’apertura di case da gioco nei propri territori, in particolare al Sud dove non ve n’è nessuno. Ma dietro il nome di casinò si cela una struttura che da molto tempo ha mutato destinazione.

Oggi “casinò”, a Gardone Riviera, è il nome di un ristorante di proprietà comunale affidato in gestione, tramite un bando, a dei privati. Il nome, obbligato, deriva dal fatto di aver sede in quello che fu, un tempo, un tempio dell’azzardo: palazzo Wimmer.

Secolare è la storia di questo edificio stile liberty costruito durante la stagione della Belle Époque gardesana; originariamente, nel 1909, venne realizzato per funzionare come Kurhaus, cioè come locale pubblico destinato all’intrattenimento di una clientela di cura che, a Gardone Riviera, al tempo, era costituita da 12.000 persone, soprattutto tedeschi e poi anche inglesi, polacchi e russi.

La tranquilla località era frequentata da turisti stranieri, provenienti da tutta Europa, per godere del clima mite e salutare del Garda. Il palazzo ospitò concerti, veglioni e per un periodo fu anche sala da gioco d’azzardo, fin quando chiuse per  provvedimento dell’era fascista.

Il Comune acquisto l’immobile nel 1917 ed esso col tempo iniziò ad ospitare anche altri eventi che, fecero imporre la struttura come la maggiore attrazione della zona. In anni più recenti il salone divenne cinema, restando in attività fino alla chiusura definitiva a causa del terremoto del 2004. Nel 2015 è iniziato l’atto di recupero e riqualificazione che si è concluso nel 2021, a seguito di un importante percorso di restauri.

Ai nostri giorni quindi quello che rimane del casinò non è che la splendida struttura e il nome, compartito da tutte le attività che hanno avuto sede in quelle mura.

Articoli Simili

Articoli Recenti