Oggi, 1 luglio 2025, i possessori di PlayStation 5 hanno trovato una piccola sorpresa ad attenderli. Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento “stealth”, ovvero non annunciato in precedenza. L’update, di dimensioni contenute, non introduce grandi cambiamenti al sistema operativo ma aggiunge una nuova opzione di personalizzazione: un tema animato per il Welcome Hub della console. Il nuovo sfondo dinamico è dedicato a uno dei giochi di maggior successo del momento, Monster Hunter Wilds (scoprine le ultime novità), celebrandone l’enorme popolarità.
Questo nuovo tema offre un’immagine in alta risoluzione con animazioni dedicate al mondo del gioco Capcom. Per attivarlo, la procedura è semplice e veloce. Gli utenti devono accedere al loro profilo, entrare nelle opzioni di personalizzazione del Welcome Hub e selezionare “modifica lo sfondo”. Lì troveranno la nuova opzione dedicata a Monster Hunter Wilds. La scelta di Sony di dedicare un tema a questo titolo è una mossa strategica, volta a capitalizzare l’incredibile successo del gioco e a offrire un piccolo omaggio ai milioni di cacciatori sulla sua piattaforma.
L’arrivo di nuovi temi è sempre una notizia gradita, ma riaccende anche un dibattito molto sentito all’interno della community PlayStation. Molti giocatori, infatti, lamentano le limitazioni dell’attuale sistema di personalizzazione della PS5. Su PlayStation 4, i temi dinamici erano molto più immersivi. Modificavano non solo lo sfondo, ma anche le icone del sistema, i suoni e la musica dell’intera interfaccia utente, creando un’atmosfera completamente personalizzata. La filosofia di PS5, invece, è differente, con ogni gioco che presenta una propria schermata e colonna sonora quando viene selezionato sulla dashboard principale.
Di conseguenza, questi nuovi temi per PS5 hanno una visibilità molto ridotta. Sono attivi esclusivamente nel “Welcome Hub”, la schermata di benvenuto che appare al momento dell’accesso al proprio profilo. Molti utenti vedono questa schermata solo per pochi istanti prima di passare alla dashboard principale. Se da un lato l’aggiunta di contenuti come il tema di Monster Hunter Wilds è un piccolo passo apprezzato, dall’altro la community continua a sperare che Sony possa, in un futuro aggiornamento, reintrodurre la possibilità di avere temi più completi e visibili su tutta l’interfaccia, come avveniva sulla sua console di precedente generazione.