Un clamoroso ribaltone ha caratterizzato la finale di Sanremo 2025, lasciando di stucco i bookmaker e gli scommettitori. Olly, il giovane cantautore genovese, ha sbaragliato la concorrenza con la sua “Nostalgia Balorda”, aggiudicandosi la vittoria finale e ribaltando ogni pronostico.
Alla vigilia della finale, le quote dei bookmaker vedevano Giorgia e Olly come favoriti, con quote che oscillavano tra i 2,5 e i 3,5. Tuttavia era Giorgia, e non Olly, a pagare meno la posta, e cioè essere preferita dagli allibratori di scommesse. Simone Cristicchi, Fedez e Achille Lauro seguivano a ruota, mentre Lucio Corsi, Brunori Sas e gli altri artisti erano considerati outsider.
Tuttavia l’ascesa di Olly è notevole, se si considera che prima dell’inizio del festival non era nemmeno tra i favoriti su molte lavagne di scommesse. Questo vuol dire che chi ci ha visto lungo sul suo successo incasserà un premio alto rispetto alla posta giocata.
Ancora dopo la prima serata gli esperti, che davano per scontata la vittoria di Giorgia o di Cristicchi, hanno accolto con stupore la rimonta del genovese, aiutato di certo dalla cover di de André. Anche l’exploit di Lucio Corsi, che si è aggiudicato il secondo posto, ha spiazzato gli scommettitori, che lo avevano relegato tra gli outsider con quote tra i 7 e i 9.
Questo episodio dimostra ancora una volta quanto sia difficile prevedere l’esito di una manifestazione come Sanremo, dove il gusto del pubblico e le emozioni della serata possono ribaltare ogni pronostico. Nonostante le sorprese e i ribaltoni, Sanremo si conferma un evento che appassiona milioni di italiani, e le scommesse sul Festival sono ormai una tradizione.