Nella serata di oggi 26 febbraio 2021 il tg satirico ideato da Ricci e condotto da Greggio e Iacchetti ha mandato in onda un servizio interessantissimo per gli appassionati di giochi d’azzardo e non.
L’inviato del servizio è Marco Camisani Calzolari, che si occupa di tecnologia e divulgazione tecnologica.
Il giornalista ha evidenziato i pericoli del gioco d’azzardo travestito e nascosto che si nascondono dentro alcuni giochi online.
Un fenomeno ben noto, tanto che all’estero la gran Bretagna ha imposto ai giochi di calcio di apporre il simbolo di presenza di gioco d’azzardo.
Il fatto è questo: parecchi giochi per consolle o mobile propongono al giocatore di acquistare, con il denaro del gioco, dei pacchetti di potenziamenti dal contenuto ignoto.
Il giocatore dunque acquista una sorta di biglietto di una lotteria, ignaro dell’oggetto acquistato.
Il denaro del gioco è ottenibile anche spendendo denaro vero. In questa maniera pertanto si convincono i giocatori a spendere soldi veri per l’acquisto di potenziamenti che in realtà sono incerti e aleatori.
Biglietti di lotterie il cui costo è reale, mentre il premio è virtuale e al solito solo potenziale.