Secondo le stime della stessa Sony, rese disponibili al pubblico oggi 28 aprile 2023, la casa giapponese punta a vendere 25.000.000 di consolle entro la fine dell’anno.
Se ci riuscisse stabilirebbe un nuovo record: mai infatti una singola consolle è riuscita, finora, a vendere tanti pezzi in 365 giorni. Sono tanti i motivi di questo incredibile successo commerciale.
Da un lato, nel corso dell’anno la Sony ha saputo farsi strada in nuovi mercati, primi fra tutti quelli dei Paesi emergenti. Milioni di consolle sono andate infatti in vendita nelle Nazioni del Sud-Est asiatico, dove una nuova classe media le desidera come gioco per i propri figli. Dall’altro lato, a sospingere le vendite è anche la rinnovata disponibilità di scorte in Europa: questa regione geografica aveva infatti a lungo sofferto un collo di bottiglia nella catena di approvvigionamento per via del blocco del chip.
D’altra parte, i dati complessivi dell’anno fiscale precedente parlano di 19,1 milioni di PS5 vendute. Bisogna però considerare comprendeva ancora l’ultimo strascico dei problemi di produzione che Sony ha dovuto attraversare nel periodo del COVID e dunque un incremento su questo dato, comunque molto alto, è prevedibile per il nuovo anno fiscale.