Oggi, 22 novembre 2025, il futuro della serie Stellar Blade sembra destinato a rompere le catene dell’esclusività che hanno caratterizzato il primo capitolo. Analizzando i recenti annunci di lavoro pubblicati dallo studio coreano Shift Up, emerge con forza l’intenzione di rendere il sequel un’esperienza accessibile a una platea molto più vasta di giocatori fin dal giorno del lancio.
Sebbene manchi ancora un annuncio ufficiale in pompa magna, le descrizioni delle posizioni aperte non lasciano molto spazio all’immaginazione o a dubbi interpretativi. Il progetto è un gioco d’azione multipiattaforma tripla A. È chiaro l’obiettivo dichiarato di espandere l’universo narrativo del successo globale Stellar Blade approdando contemporaneamente su “varie piattaforme, tra cui console e PC”.
L’ambizione del team è quella di ereditare l’azione elegante e frenetica che ha reso celebre il predecessore, offrendo al contempo un sistema di combattimento evoluto. Questa apertura verso il mercato multipiattaforma suggerisce che Shift Up voglia trasformare il franchise in un colosso globale, libero dai vincoli contrattuali che avevano limitato la diffusione del primo episodio alla sola utenza PlayStation 5.
Per i fan di lunga data, questo rappresenta un curioso ritorno alle origini, dato che il primo Stellar Blade era nato come Project EVE, un titolo inizialmente previsto per tutte le piattaforme. Dopo la parentesi dell’accordo con Sony, sembra che lo studio sia pronto a riabbracciare la visione originale, portando potenzialmente la sua nuova opera anche su Xbox Series X|S e sulla promettente Nintendo Switch 2.
