Come tutti sanno, la Lotteria Italia 2024 è abbinata al programma TV Affari Tuoi, la cui programmazione, tuttavia, è ultimamente irregolare. Spesso infatti i palinsesti subiscono modifiche, costringendo i giocatori ad aspettare per sapere quale sia il biglietto vincente della Lotteria.
In questo clima, oggi 13 ottobre 2024, è di nuovo scontro tra Striscia la Notizia e Affari Tuoi. Il programma di Antonio Ricci torna a mettere in discussione il game show di Raiuno, alimentando i sospetti su possibili irregolarità nella gestione dei premi e riaccendendo una faida che va avanti da anni.
Le recenti vincite da record e la presenza costante di “pacchi ricchi” fino alla fine delle puntate hanno insospettito i telespettatori, che hanno inviato numerose segnalazioni a Striscia. È bene specificare che le segnalazioni si riferiscono solo al gioco principale e non anche alla Lotteria Italia 2024.
Il tg satirico, che in passato aveva già denunciato “stranezze” e “meccanismi singolari” nel format, ha deciso di rispondere a queste segnalazioni riproponendo ieri un servizio del lontano 2013 che ripercorre la storia delle presunte anomalie di Affari Tuoi. Nel 2004 Striscia accusò Affari Tuoi di utilizzare attori tra i concorrenti e di pilotare il gioco per favorire le vincite. La Rai querelò Mediaset per diffamazione, ma Bonolis decise di rispondere alle accuse in diretta, mostrando le prove della legittimità del programma e accusando Ricci di aver orchestrato uno scandalo per invidia.
Negli anni successivi, Striscia continuò a sollevare dubbi su Affari Tuoi, puntando il dito contro la frequenza sospetta dei pacchi di alto valore nelle fasi finali del gioco. Striscia getta dunque un’ombra di dubbio sulla trasparenza del gioco e riaccendere il dibattito sulla casualità delle vincite del gioco principale del programma, nel quale molto spesso i maxi premi durano fino alle ultime battute.