Il nostro mestiere è lavorare sulle probabilità. Vendiamo sogni, e giochiamo sui piccolissimi margini che ci costruiamo calcolando bene le probabilità. Il caso tipico è la roulette. Il banco vince se esce lo 0. Quindi e possibilità di vincere sono 1/36 per il banco. 1/37 per il giocatore. Una differenza minima che vale solo sui grandi numeri. Su 1000 giocate nessun banco rischierebbe.
Abbiamo allora provato a ragionare sui numeri del covid o coronavirus, come ci chiedono in molti . Quanto è probabile contrarlo ? Questo è un calcolo relativamente facile in assoluto, ma senza senso perché dipende dalle restrizioni in essere , dalle cautele seguite, dalla zona. Diciamo che ad oggi , tranne casi particolari , è paragonabile in negativo a vincere una quaterna al lotto o un 4 al superenalotto. Ma se siete attenti e rispettate le prescrizioni, diventa molto più difficile . Se vivete al centro sud diventa paragonabile a un 5. Se siete molto esposti, magari è come fare un 3.
Questo vuol dire che dobbiamo rispettare le misure richieste . Primo perché le leggi si rispettano sempre. Secondo perché non giochiamo con i nostri soldi, ma con la vita di altri. Terzo perchè le misure ci portano da un 3 a un potenziale difficile 5.
Non vuole però dire che i tanti suggerimenti che girano siano sempre oro colato. Non perchè infondati. Ma perchè c’è differenza tra un 6 ed un 5. Teoricamente quasi tutto è possibile . Ad esempio se vivete in Molise, cambiarsi le scarpe prima di entrare in casa è igienico, può aiutare , ma , ammesso che esista il tema (non si sa di casi trasmessi cosi , si sa che teoricamente è possibile) statisticamente richiede che prima di voi sulla strada sia passato starnutendo uno dei pochissimi positivi del Molise; che voi passiate nello stesso punto esatto; che permanga il virus fino al pavimento di casa vostra; che voi incidentalmente toccate il pavimento o la suola e poi vi toccate gli occhi o la bocca nell’arco di qualche ora senza lavare le mani. Il 6 vinto da soli al primo tentative ci sta tutto al paragone perché le probabilità dei singoli eventi si moltiplicano tra di loro per ottenere la complessiva. O in negativo un fulmine .
Perchè diciamo questo ? Perchè anche molti scienziati e organizzazioni la pensano cosi. Anzi aiuta . Troppe misure, nessuna viene applicata . Concentriamoci su quelle prescritte , provate e che fanno la differenza . Mascherina pulita e nuova negli autobus e nei supermercati ? Questo si che ha rilevanza statistica. E allora laviamo bene la mascherina.
Due cose infine sono sicure e ci permettiamo di suggerirlo.
Il superenalotto e il Lotto risultano chiusi perché le estrazioni erano in pubblico, con funzionari e quindi non sicure. Uno, se questo è vero, riaprire il superenalotto e il lotto almeno online è possibile in più modi. Diminuendo il numero dei funzionari e tenendoli a distanza e con precauzioni; magari facendo inizialmente per prova una ruota sola. Oppure utilizzare per le estrazioni gli estrattori di numeri già certificati online. Due, i milioni di Euro ad estrazione che lo Stato ne ricava salverebbero molte vite umane se spesi in sanità. Ad esempio comprando defribillatori in modo piu diffuso, se dobbiamo ragionare con la statistica.