Ultime Notizie

Sviluppatori di Starfield raccontano il difficile processo di bilanciamento tra realismo e giocabilità

In un videogame, una delle cose più difficili è trovare il giusto compromesso tra realismo e giocabilità. Da un lato è chiaro che un eccesso di realismo renderebbe poco giocabile, se non noioso, un videogame; dall’altro i giocatori si aspettano ormai avventure “più vere del vero” e capaci di offrire un’esperienza immersiva totale anche in assenza di una spiccata “sospensione dell’incredulità“.

Il director Todd Howard ha svelato, oggi 2 ottobre 2023, alcuni dettagli interessanti riguardo al recente gioco di ruolo spaziale di Bethesda. Inizialmente, sembra che il gioco dovesse presentare un sistema di esplorazione planetaria molto più complesso e impervio, con effetti ambientali che avrebbero potuto mettere seriamente a rischio la sopravvivenza del protagonista.

Howard ha condiviso queste informazioni durante una conversazione sul podcast dell’Academy of Interactive Arts and Science. Inizialmente, Bethesda aveva progettato un sistema di gestione degli effetti ambientali sui pianeti che avrebbe reso l’esplorazione un’impresa estremamente impegnativa. Tuttavia, successivamente la decisione è stata presa di mitigare quest’aspetto del gioco per renderlo accessibile a un pubblico più ampio.

Questa decisione ha comportato una riduzione della complessità dell’esplorazione planetaria per rendere più agevole il viaggio attraverso i vari mondi. Nonostante ciò, alcune caratteristiche di questo sistema originale sono rimaste intatte: l’atterraggio sui pianeti può ancora comportare effetti sulla salute del personaggio in base alle condizioni ambientali e all’equipaggiamento disponibile, ma il team ha adottato un approccio meno estremo e più semplice da controllare.

Inizialmente, questi effetti avrebbero potuto infatti  avere conseguenze molto più gravi, mettendo a dura prova la sopravvivenza dei giocatori durante l’esplorazione dello spazio interstellare.

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti