Oggi 4 novembre 2023 il Lucca Comics & Games continua a deliziare gli amanti dei videogiochi con una serie di eventi imperdibili. Tra tornei eSports, sfilate Cosplay, panel e approfondimenti, c’è qualcosa per tutti.
Un ospite d’eccezione è Yu Suzuki, mente creativa di Sega e autore di giochi leggendari come OutRun, After Burner, Virtua Fighter e Shenmue. Durante l’esclusivo panel intitolato “Yu Suzuki: 40 anni di innovazione creativa” (presso Villa Bottini, ore 11:30), il maestro ripercorrerà la sua avvincente carriera, offrendo un’opportunità unica per gli amanti dei videogiochi di conoscere meglio la sua straordinaria esperienza.
La parola passa poi agli sviluppatori indie durante il panel “Il salotto degli sviluppatori indipendenti: esperienze condivise tra Indie Games” (presso Villa Bottini, ore 14:30). Qui, condivideranno le loro esperienze offrendo un punto di vista inedito e lontano dalle dinamiche proprie delle grandi case produttrici.
Le sfide eSports targate Riot Games continuano con il “Pg Nationals 2023” che arriva a Lucca. A partire dalle 15:30, il palco centrale del Riot Stadium al Palatagliate ospiterà le finali del League of Legend PG Nationals Off-Season. Dopo aver sbaragliato gli avversari, i team italiani di Macko Dsyre si sfideranno per il titolo. Chi avrà la meglio? Non perdete l’occasione di seguire questa attesissima finale dal vivo. Prima dello scontro, ci sarà l’immancabile “Riot Games Cosplay Contest” che celebra il 10° Anniversario italiano di League of Legends e la community di Valorant.
Ma quali sono i confini del gaming? L’agenzia di comunicazione Hearts & Science, in partnership con Twitch, ha esplorato a fondo il fenomeno del gaming realizzando una ricerca ad hoc che individua le tendenze ad esso connesse. I risultati di questa ricerca saranno mostrati e discussi in anteprima a Lucca C&G durante il panel “5 trends imperdibili sul gaming” (presso Villa Bottini, alle 16). Tra gli ospiti di questo interessante panel ci sono Antonio Jodice (CEO di Magnet srl), Carlo Barone (Supervisor, Brand Management di Riot Games) e il content creator Giorgio Calandrelli, noto come Pow3r.