Ultime Notizie

Comicon di Napoli, tante presenze e premi favolosi per gamer e fumettisti

Oggi 28 aprile 2024 è l’ultimo giorno di un Comicon che ha superato tutte le aspettative. Andando in tutto esaurito fin dalla prevendita, si sfiorano le 200.000 presenze alla fiera del fumetto, del gioco e del videogioco della città campana.

Napoli entra ufficialmente nel circuito dei grandi eventi di gaming italiani, facendo registrare numerose presenze anche da fuori regione ed allineandosi ai grandi eventi di Roma, Lucca e Torino. Favorita dal bel tempo, la fiera ha accolto al meglio i numerosissimi curiosi e gli altrettanti appassionati alla ricerca del pezzo raro o dell’incontro con il beniamino.

Nella sera di ieri gli organizzatori hanno assegnato molti riconoscimenti. Tra gli altri, solo nel mondo del fumetto:

  • Migliore Fumetto: StacyGipi (Coconino Press);
  • Migliore Serie italiana: KromaLorenzo De Felici (saldaPress);
  • Migliore Sceneggiatura: Fortezza VolanteLorenzo Palloni (Minimum Fax);
  • Migliore Graphic Novel straniero: EntraWill McPhail, trad. Francesco Pacifico (Tunué);
  • Migliore Serie straniera: HirayasumiKeigo Shinzo, trad. Matteo Cremaschi (J-Pop Manga);
  • Sophie Castille Award – Migliore Traduzione (Italy): AstrologiaLiv Stromquist, trad. Samanta K. Milton Knowles (Fandango).

Come di consueto, inoltre, la giuria ha assegnato un Premio Speciale Comicon alla Carriera 2024, che quest’anno è andato al recentemente scomparso Alfredo Castelli. Alcune di queste strisce sono note anche ai videogiocatori, o lo diverranno a breve grazie ad ardite collaborazioni.

Non si contano, infine, i cosplay avvistati, che impazzano sui social. Da Luigi e Daisy di Super Mario, fino ad Alice di Goddes of Victory: Nikke, passando per film, serie TV e anime,  per arrivare agli eroi Marvel e ai Transformers: non manca veramente nessun personaggio pop alla fiera di Napoli.

Articoli Simili

Articoli Recenti