Ultime Notizie

Racchettoni: le origini brasiliane del popolare passatempo

Il brasile potrebbe legalizzare i casinò e l'azzardo

Oggi, 29 luglio 2025, sulle spiagge italiane risuona una colonna sonora inconfondibile che sa di sole, sale e vacanze. È il suono dei racchettoni. Molto più di un semplice gioco, sono un vero e proprio rito sociale, un passatempo che unisce generazioni sulla riva del mare. Sebbene in Italia siano un simbolo dell’estate, soprattutto sulle coste romagnole le origini sono distanti. Il gioco infatti a nasce a migliaia di chilometri di distanza, sulle spiagge del Brasile.

Le origini di questo gioco risalgono infatti agli anni ’40, sulla celebre spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. Lì nacque il “Frescobol” (letteralmente “palla fresca”), un passatempo nato quasi per caso tra i bagnanti. Ma a differenza di molti sport con la racchetta, il Frescobol si fonda su un principio tanto semplice quanto affascinante: la cooperazione, non la competizione. Lo scopo del gioco non è mettere in difficoltà l’avversario per segnare un punto, ma esattamente il contrario. L’obiettivo è collaborare per mantenere la pallina in aria il più a lungo possibile, in un flusso continuo e armonico.

Questa filosofia definisce l’anima del gioco. Il tuo partner non è un rivale da battere, ma un alleato con cui danzare. Si gioca con qualcuno, non contro qualcuno. Questo spirito collaborativo lo rende l’attività da spiaggia perfetta: è inclusivo, elimina la pressione della competizione e si concentra unicamente sul divertimento e sulla coordinazione reciproca. È un dialogo fatto di sguardi, anticipi e colpi misurati per aiutare il compagno, in una sfida comune contro l’unico vero avversario: la forza di gravità.

Gli strumenti del mestiere sono iconici. I racchettoni tradizionali sono in legno, spesso realizzati artigianalmente, robusti e capaci di produrre quel suono pieno e caratteristico a ogni impatto con la pallina di gomma dura. Sebbene oggi esistano versioni più moderne in materiali compositi, il fascino del legno rimane insuperato. Per iniziare a giocare non servono regole complesse, ma alcuni piccoli accorgimenti possono migliorare l’esperienza.

Articoli Simili

Pokémon Pikachu protagonista in tv e videogame

GCC Pokémon rimuove carte “plagiate”

Oggi, 30 luglio 2025, arriva la risposta ufficiale degli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket in merito alle accuse di plagio che hanno infiammato la community. La scorsa settimana, l’artista Lanjiujiu…

Articoli Recenti