Il gruppo Embracer ha svelato, oggi 22 giugno 2023, il prezzo da essa pagato per ottenere i diritti sulla famosa saga de “Il Signore degli Anelli”. Si tratta una somma faraonica, pari a 396 milioni di dollari.
L’accordo permette a Embracer di utilizzare il marchio e tutti gli elementi correlati per sviluppare nuovi titoli.
La saga de “Il Signore degli Anelli”, creata dallo scrittore J.R.R. Tolkien, è amata da milioni di fan in tutto il mondo. I romanzi originali sono infatti stati adattati con grande successo in una trilogia cinematografica epica, diretta da Peter Jackson, che ha riscosso un enorme plauso critico e commerciale. Oltre ai film, l’universo de “Il Signore degli Anelli” è stato oggetto di numerosi adattamenti videoludici nel corso degli anni.
I videogiochi basati sulla saga de “Il Signore degli Anelli” hanno spaziato in vari generi e piattaforme, offrendo ai giocatori l’opportunità di immergersi in questo affascinante mondo fantasy. Titoli come “The Lord of the Rings: The Two Towers” e “The Lord of the Rings: The Return of the King” hanno portato l’azione e l’epicità delle battaglie della Terra di Mezzo direttamente nelle mani dei giocatori, ottenendo un grande successo.
Tuttavia, non tutti i videogiochi basati su questa licenza sono stati all’altezza delle aspettative dei fan. Alcuni titoli hanno ricevuto pesanti critiche per problemi tecnici, mancanza di innovazione o per non essere riusciti a catturare l’essenza dell’opera originale. L’acquisizione dei diritti da parte di Embracer Group apre la possibilità di un nuovo inizio per i videogiochi basati su “Il Signore degli Anelli”.
Con la licenza completa, Embracer potrà dunque sfruttare nomi, elementi, asset e personaggi provenienti dai libri originali di Tolkien, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo della saga. Sarà interessante vedere come Embracer utilizzerà questa licenza per portare nuove esperienze di gioco nel mondo di “Il Signore degli Anelli” e soddisfare le aspettative dei fan affezionati.