Oggi 2 aprile 2024 gli organizzatori hanno annunciato il tanto atteso ritorno del “Marina Cosplay & Games”. L’evento si terrà a Marina di Ravenna per tre giorni, dal 31 maggio al 2 giugno prossimi. Questa terza edizione della fiera promette un’esperienza indimenticabile per appassionati di film, cartoni animati, manga, serie TV e giochi di ogni genere. All’organizzazione contribuisce la Pro Loco di Marina di Ravenna con il patrocinio del Comune di Ravenna, dell’Assessorato al Turismo e di Federludo, la federazione italiana delle associazioni ludiche. L’evento si svolge principalmente nelle piazze Dora Markus e Marinara.
Il programma della fiera offre una varietà di attività per tutti i gusti. Venerdì 31 maggio, l’apertura della ludoteca offre l’opportunità ai visitatori di provare tutti i giochi di nuova generazione. Sul palco principale invece si terranno concerti ed esibizioni di artisti della scena “nerd”. L’arena ospiterà spettacoli di combattimenti e allenamenti di spada laser, mentre l’area Junior offrirà attività per i più piccoli.
Sabato 1° giugno, la ludoteca continuerà ad essere aperta per gli appassionati di giochi di ruolo e da tavolo. Il palco principale invece ospiterà concerti e il grande Cosplay Contest presentato da Epicos. Saranno presenti anche spettacoli di spada laser, esibizioni dance K-pop e conferenze su temi legati ai videogiochi e al mondo nerd.
Domenica 2 giugno, la fiera continuerà con una vasta gamma di attività, tra cui concerti, esibizioni Mangapop, interviste a ospiti speciali e spettacoli di spada laser. L’arena offrirà ancora una volta spettacoli di combattimenti e allenamenti di spada laser, mentre i più piccoli potranno divertirsi con le attività dell’area Junior.
La fiera culminerà con una grande Street Parade, e i cosplayer invaderanno le strade di Marina di Ravenna con i personaggi più iconici di film, serie TV e videogiochi. Grazie alla gamma di attività e intrattenimento per tutte le età, il festival “Marina Cosplay & Games” promette di essere un evento da non perdere per gli appassionati della cultura pop e dei videogiochi.