Paradox Interactive ha svelato -oggi 18 giugno 2023- il primo trailer di gameplay di Star Trek: Infinite, mettendo in luce le meccaniche strategiche del gioco. Insieme al trailer, sono stati annunciati i requisiti di sistema per garantire un’ottimale esperienza di gioco.
Star Trek: Infinite, ambientato decenni prima degli eventi di Star Trek: The Next Generation, utilizzerà una struttura simile a quella di Stellaris, un altro titolo acclamato di Paradox. Tuttavia, è stata semplificata e ottimizzata per adattarsi alle caratteristiche uniche dell’universo di Star Trek. I giocatori saranno catapultati nel bel mezzo del conflitto tra fazioni come la Federazione, l’Impero Romulano, l’Impero Klingon e l’Unione Cardassiana.
Ora, analizziamo i requisiti di sistema per il gioco:
Star Trek: Infinite – Requisiti minimi:
- Processore: Intel Core i3 530, AMD FX 6350
- Scheda grafica: NVIDIA GTX 460, AMD HD 5870
- Memoria: 4 GB di RAM
- Spazio di archiviazione: 9 GB di spazio richiesto
- Sistema operativo: Windows 7 SP1 a 64 bit
Star Trek: Infinite – Requisiti raccomandati:
- Processore: Intel Core i5 3570, AMD Ryzen 5 2400G
- Scheda grafica: NVIDIA GTX 560 Ti, AMD R7 370
- Memoria: 4 GB di RAM
- Spazio di archiviazione: 9 GB di spazio richiesto
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
Star Trek: Infinite promette di offrire un’esperienza avvincente ai fan della serie, immergendoli in un affascinante periodo storico dell’universo di Star Trek. Con la sua combinazione di strategia e avventura, il gioco si propone di catturare l’essenza dell’esplorazione spaziale e del confronto tra diverse civiltà aliene.
La serie originale di Star Trek, trasmessa per la prima volta nel 1966, ha ridefinito il genere della fantascienza televisiva, introducendo personaggi indimenticabili come il capitano James T. Kirk, il vulcaniano Spock e il dottor Leonard McCoy. Essa ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare, guadagnandosi una base di fan assai devoti e influenzando altre opere di fantascienza.