Ultime Notizie

Asse Monte Carlo – Sanremo: si cerca l’accordo win-win tra i casinò

Una collaborazione tra case da gioco della Riviera, fatto di possibili partnership tese a rendere ancora più solide le rispettive offerte nei confronti di clienti e giocatori.

Da tempo al Casinò di Sanremo e al suo omologo di Monte Carlo la prospettiva circola. In Liguria, i vertici della casa da gioco di proprietà comunale hanno accolto una delegazione del Casinò di Monte Carlo, gestito dalla società pubblica dei Bagni di Mare, per discutere delle opportunità a fine ottobre.

Oggi 18 novembre 2023 la questione ritorna sui giornali, che si interrogano sulle potenzialità insite nella collaborazione.  Infatti i due Casinò, pur presentando un divario molto ampio in termini di fatturato (Monte Carlo ha totalizzato 215,4 milioni nel settore giochi, mentre Sanremo ha chiuso il 2022 in a quota 43 milioni), possono comunque trovare punti di contatto , e magari fare fronte comune in un settore, quello dell’azzardo, che presenta sfide importanti nel presente.

Ad esempio, tornei di poker come EPT e IPT organizzati, nel 2023, uno in terra monegasca e l’altro in terra italiana, a distanza ravvicinata, hanno funto da richiamo d’eccezione per i giocatori che si sono potuti fermare per partecipare ad entrambi i prestigiosi tornei senza prendere aerei. I risultati si sono visti, sotto forma di partecipazioni numerosissime di giocatori anche stranieri.

Ecco che allora la questione dell’organizzazione congiunta del calendario degli impegni di gioco potrebbe risultare assai interessante. D’altronde ambo i casinò hanno alle spalle una storia simile, e sfruttano il microclima della riviera per fungere da stazioni di mare tanto invernali quanto estive. Furono fondati negli stessi anni, e allo stesso modo hanno offerto varietà e spettacolo durante il Novecento: ora, per i prossimi anni, potrebbero fare fronte comune nell’interesse reciproco e delle clientele.

Articoli Simili

Articoli Recenti