Oggi, 30 ottobre 2025, il mondo di Battlefield si è espanso in modo esplosivo e inaspettato. Dopo mesi di indiscrezioni e voci di corridoio, Electronic Arts e i Battlefield Studios hanno lanciato a sorpresa il loro attesissimo battle royale gratuito, Battlefield Redsec. Il gioco, svelato con un annuncio sui social il 27 ottobre, è stato reso disponibile per tutti su PC, PS5 e Xbox Series X|S appena 24 ore dopo, con una mossa che ha colto di sorpresa l’intera community.
Seguendo un modello di successo già consolidato dalla concorrenza con Warzone, Redsec è un’esperienza completamente slegata dall’acquisto del gioco principale, Battlefield 6, e si propone come un nuovo, grande punto di ingresso nell’universo della serie. L’annuncio fulmineo ha confermato le soffiate dei giorni scorsi, che parlavano proprio di un lancio a sorpresa questa settimana, rivelando anche i primi dettagli sulle modalità di gioco.
Stando alle prime informazioni, le partite di Battlefield Redsec coinvolgono un massimo di cento giocatori in una vasta mappa creata appositamente, con la possibilità di formare squadre da due o quattro persone. Al momento, sembra non sia prevista una modalità in solitaria, anche se è molto probabile che questa opzione possa essere aggiunta in futuro, come spesso accade in questo genere di giochi.
Che cosa aspettarsi?
Gli sviluppatori hanno descritto il gioco non come un semplice battle royale, ma come una “rivisitazione della formula classica di Battlefield”, promettendo che tutti gli elementi iconici della saga saranno presenti. I giocatori potranno quindi aspettarsi di sfruttare a proprio vantaggio la distruttibilità ambientale, una vasta gamma di veicoli, gadget ed esplosivi per assicurarsi la vittoria, elementi che dovrebbero differenziare nettamente l’esperienza da quella dei suoi diretti concorrenti.
Il lancio di Battlefield Redsec non è un evento isolato, ma si inserisce in una strategia più ampia che accompagna l’avvio della Stagione 1 di Battlefield 6, con nuove mappe e contenuti per il gioco principale. Con questa mossa, Electronic Arts lancia il suo guanto di sfida definitivo nel mercato dei battle royale free-to-play, proponendo un’alternativa solida e profondamente legata a un’identità di gameplay che ha fatto la storia degli sparatutto. La battaglia per il dominio del genere è ufficialmente entrata in una nuova, esplosiva fase.
