Ultime Notizie

Chernobyl o Choronobyl? Ecco perché il nuovo videogame S.T.A.L.K.E.R. 2 ha riscritto il nome della centrale nucleare

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, il videogioco tanto atteso dai fan di tutto il mondo, è finalmente arrivato. Ma un dettaglio ha lasciato tutti a bocca aperta: il nome della centrale nucleare, teatro del disastro del 1986, è stato modificato.

Dimenticatevi Chernobyl, con la “e”. Nel gioco che oggi 1 dicembre 2024 è alla sua prima patch, l’area contaminata si chiama Chornobyl, con la “o”. E non si tratta di una svista, bensì di una scelta politica.

La verità è sconvolgente. Il primo S.T.A.L.K.E.R. usava la versione russa del nome, Chernobyl, diffusa in Italia. Ma i tempi cambiano. Con l’intensificarsi del conflitto tra Russia e Ucraina, il sentimento anti-russo è cresciuto notevolmente nel paese. Questo ha portato a una vera e propria “de-russificazione” della lingua ucraina, con la sostituzione di molti termini di origine russa con i loro equivalenti ucraini. Un esempio lampante è la capitale, che da Kiev è diventata Kyiv.

GSC Game World, la casa di produzione ucraina del gioco, ha deciso di allinearsi a questa tendenza, scegliendo di utilizzare la grafia ucraina “Chornobyl” (Чорнобиль) al posto di quella russa “Chernobyl”. Una scelta che non è passata inosservata, scatenando un acceso dibattito sui social.

C’è chi accusa gli sviluppatori di voler riscrivere la storia, chi grida al complotto, e chi, semplicemente, non riesce a capacitarsi di aver sbagliato per tutto questo tempo. S.T.A.L.K.E.R. 2 non solo promette un’esperienza di gioco incredibile, ma ci offre anche una lezione di storia e di rispetto per la cultura ucraina.

Articoli Simili

Articoli Recenti