Una tremenda alluvione ha funestato in questi giorni l’Emilia e la Romagna. Sull’intera regione si è abbattuta una pioggia torrenziale che ha fatto esondare i fiumi, provocando gravi danni alle abitazioni e costringendo all’evacuazione diverse località. Diverse persone non sono riuscite a trovare scampo e hanno perso la vita nel corso di queste drammatiche ore.
Il viceministro di Economia e Finanza Maurizio Leo ha avanzato ieri una proposta, subito ripresa oggi 23 maggio 2023 dalle testate giornalistiche nazionali. Leo ha suggerito di indire nuove lotterie al fine di reperire i fondi necessari alla ricostruzione delle case e dei terreni distrutti dalle acque.
Secondo il viceministro, sia l’eventuale provento dato dalla raccolta del gettito di una nuova lotteria, sia la vendita all’asta dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, potrebbero fornire risorse preziose da impiegare in Emilia-Romagna.
Da sempre, le lotterie costituiscono una voce importante dei finanziamenti dello Stato. Tutti i giochi a premi e le manifestazioni di sorte sono soggetti ad un’imposizione fiscale piuttosto stringente, che preleva vari milioni di euro all’anno dai giocatori per donarli al fisco.
L’implementazione di nuove lotterie potrebbe quindi, come suggerito dal viceministro, giovare alle casse pubbliche. Occorre però tenere in considerazione tutte le possibili implicazioni di una simile misura. Per questo motivo, la proposta sarà oggetto di studio nelle prossime riunioni dei componenti del governo.