Nel mondo dei videogiochi automobilistici, Gran Turismo 7 e Forza Motorsport rappresentano l’apoteosi della simulazione videoludica di guida. Ambo i racing games sono frutto di un meticoloso processo di perfezionamento da parte di Polyphony Digital e Turn 10, rispettivamente.
Oltre a ridefinire il gameplay, questi titoli si sono distinti per i loro standard grafici, anche se seguendo obiettivi differenti. Ad oggi 14 dicembre 2023, rappresentano i due pilastri del settore racing egames.
Polyphony Digital e Turn 10 hanno adottato approcci grafici unici nel tentativo di catturare autenticamente veicoli, tracciati, illuminazione e condizioni meteorologiche. La sfida tra i due giochi è stata oggetto di attenzione particolareggiata da parte di Digital Foundry.La società ha sintetizzato i suoi studi in una attenta analisi che confronta ogni singolo dettaglio di Gran Turismo 7 per PlayStation 5 e Forza Motorsport per Xbox Series X|S.
Entrambi i giochi sono stati valutati a una risoluzione 4K, 60fps e senza HDR per garantire un confronto equo. L’attenzione si è concentrata sugli elementi condivisi, come osservare la stessa auto, sullo stesso circuito e in condizioni di luce simili. In generale, Gran Turismo 7 mira a un fotorealismo con colori vibranti, tipici di una giornata perfetta, mentre Forza Motorsport adotta una palette più sporca e concreta. La differenza nell’uso delle cubemaps da parte di Gran Turismo 7 e dei riflessi ray-traced da parte di Forza Motorsport è notevole.
Dettagli fini e minuziosi sono stati analizzati, e, nonostante l’impegno di entrambi i titoli, la Digital Foundry ha eletto Gran Turismo 7 come vincitore. La preferenza però è soggettiva, e molti sono gli estimatori del gioco rivale.