Ultime Notizie

Gli streamer coalizzati per chiedere maggior attenzione al fenomeno degli swatters

Negli ultimi giorni, la comunità degli streamer di Twitch è stata scossa da una serie di denunce nei confronti degli autori di scherzi di swatting. La protesta pubblica è stata innesccata da Ned Lukes, noto streamer di Twitch, durante una diretta di GTA V.

Durante la sua trasmissione, Lukes è stato vittima di un amaro scherzo di swatting. Si tratta di un fenomeno inquietante che contempla la chiamata di forze dell’ordine in modo falso e pericoloso. Questi scherzi sono diventati una vera piaga per la comunità degli streamer, mettendo a rischio la loro sicurezza e quella delle persone intorno a loro.

In risposta all’incidente, Lukes ha deciso di alzare la voce, denunciando pubblicamente l’atto e annunciando la sua intenzione di perseguire legalmente gli autori di questa imprudenza. La sua azione ha scatenato una reazione a catena, con diversi altri streamer di Twitch che hanno deciso di seguire il suo esempio.

La denuncia collettiva mira non solo a perseguire gli autori di tali scherzi, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che swatting ha su chi lo subisce. Molti streamer sottolineano oggi 26 novembre 2023, ad esempio tramite post sui social o su reddit, come questi attacchi non siano solo pericolosi, ma anche illegali e immorali, minacciando la sicurezza degli streamer stessi e anche delle persone intorno a loro.

Le piattaforme di streaming, compresa Twitch, collaborano per quanto possibile con le forze dell’ordine per identificare e perseguire gli autori di tali scherzi.

In un mondo sempre più connesso, la sicurezza online è diventata una priorità urgente per coloro che condividono la propria vita in streaming. La denuncia coraggiosa di streamer come Ned Lukes potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro il swatting, spingendo la società a prendere misure più efficaci per proteggere coloro che portano intrattenimento alle nostre schermate.

Articoli Simili

Articoli Recenti