Nella località di Campione d’Italia, i dipendenti del Casinò stanno aspettando sabato 21 ottobre 2023 di poter condividere un tesoro del valore di oltre un milione di euro. Questo tesoro è costituito dalle mance lasciate dai giocatori a partire da gennaio ’22, data in cui il Casinò ha riaperto dopo un periodo di chiusura di tre anni e mezzo. Queste mance sono quelle che i giocatori lasciano sul tavolo verde, per tradizione, dopo una vincita.
Gli accordi relativi a queste mance sono stati siglati in occasione del concordato presso il Tribunale di Como. Questi accordi stabilivano che le mance dovessero essere ridistribuite tra i dipendenti del Casinò. È importante notare che molti di questi dipendenti sono anche creditori del Casinò, che il Tribunale di Como dichiarò fallito nell’estate del ’18.
La questione di come redistribuire queste mance ha richiesto l’intervento dell’ispettorato del lavoro. Tuttavia, sembra che le parti abbiano raggiunta un’intesa in linea di massima. L’accordo definitivo dovrebbe formalizzarsi durante una riunione prevista per il 13 novembre p.v.
Il contratto collettivo aziendale di lavoro stabilisce chiaramente che tutte le mance ricevute dai clienti devono essere consegnate dalla persona che le riceve direttamente al Casinò. Nessun dipendente può trattenere direttamente queste mance. Successivamente, tutto il personale avrà il diritto di condividere queste mance, fino al massimo del 50 percento, come compenso proveniente direttamente dai clienti del Casinò.
I dipendenti del Casinò Campione d’Italia stanno dunque per condividere un prezioso tesoretto costituito dalle mance dei giocatori, secondo le disposizioni del contratto collettivo aziendale di lavoro, e questa redistribuzione rappresenta un passo importante nel contesto del concordato.