Uncategorized

I mali del nostro tempo: il rifiuto della complessità

I risultati elettorali di Domenica scorsa in Sardegna lo confermano: siamo in un momento dove funzionano gli slogan, le cose semplici quasi banali. Le persone non vogliono impiegare tempo ed energia a comprendere i problemi che spesso sono difficili da risolvere.

Una schedina, una puntata alla roulette. Serve a svagarci dalle complessità della vita reale , fatta di relazioni sistemiche , tecnologie avanzate. Ma non è la vita reale. E tantomeno lo sono i giochi cosidetti social , in cui tutto è costruito scientificamente per tenerci attaccati il più a lungo possibile allo schermo e col tempo, dare qualche obolo per salire di livello ma allo stesso tempo evitare difficoltà soverchie che ci allontanerebbero. Ma usciti dallo schermo ricordiamoci di riattaccare il cervello.

Rifiutare gli slogan e le soluzioni semplici a problemi mai risolti, dall’immigrazione alla recessione. Soluzioni semplici che tappano un problema e ne creano altri tre, nella più totale assenza di una visione olistica. Potremmo quasi dire che è voluto: creare altri problemi vuol dire aver bisogno di salvatori. E invece dobbiamo accettare che spesso le soluzioni sono complesse, parziali , lunghe; e che alcuni problemi non ne hanno proprio.

Articoli Simili

Simbolotto archivio estrazioni 2024

Simbolotto – Archivio 2024 Tutto l’archivio risultati del Simbolotto dell’anno in corso 2024. In questa pagina nella tabella più in basso trovate tutto l’archivio delle estrazioni di quest’anno dal 3…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Exit mobile version