Dopo oltre due decadi di astinenza dalle assunzioni, il Casinò di Sanremo si prepara oggi 16 novembre 2023 ad accogliere 25 nuovi croupier nella “divisione gioco.” La riduzione del personale a causa di pensionamenti e incentivi all’esodo aveva portato il numero degli operatori a un minimo di 48. Il concorso del 2023 rappresenta una svolta, ponendo fine alla dipendenza dalle agenzie di lavoro interinale e all’utilizzo di prestazioni “a gettone.”
I vincitori del concorso, che prevede un contratto a tempo indeterminato part-time per 211 giornate lavorative, saranno chiamati a operare durante i fine settimana, le festività, i ponti, la settimana intensa del Festival e durante i tornei di poker. Dei 38 partecipanti alle selezioni, è stata stilata una graduatoria valida fino al 16 ottobre 2025.
Il Casinò motiva economicamente la scelta affermando che era necessaria una stabilizzazione interna, vista la graduale diminuzione dei croupier ai tavoli verdi. L’assunzione diretta ridurrà i costi associati alle agenzie di lavoro interinale e relative imposte, garantendo un risparmio finanziario alla struttura.
In vista di un torneo internazionale di poker imminente e delle festività natalizie, Casinò Spa intende accelerare il processo di inserimento dei nuovi croupier. La graduatoria prevede convocazioni in ordine progressivo, auspicando che le condizioni economiche offerte e la prospettiva di stabilizzazione non incontrino defezioni.
Con l’assunzione dei nuovi croupier completata, la casa da gioco si prepara ora a scrutare attentamente le prossime settimane, cruciali per continuare a incrementare gli incassi. Nel frattempo, la terza semestrale dell’anno ha registrato risultati positivi, con un bilancio “in itinere” approvato dal consiglio di amministrazione presieduto da Giancarlo Ginamo, che evidenzia un attivo di otto milioni e mezzo di euro, al netto delle imposte. Un risultato frutto degli incassi, ma anche di una gestione oculata delle spese aziendali.