Oggi, 21 settembre 2025, il Friuli Venezia Giulia si lancia in un’iniziativa di promozione turistica senza precedenti in Italia. La regione è diventata la prima nel paese a sbarcare ufficialmente su Fortnite, uno dei videogiochi più famosi al mondo. Dal 20 settembre è infatti disponibile una mappa personalizzata che ricrea in 3D alcuni dei luoghi più iconici del territorio, permettendo a milioni di giocatori di esplorarli virtualmente. Il progetto, ideato e realizzato da PromoTurismoFVG, mira a unire il mondo del turismo e quello del gaming per raggiungere un pubblico giovane e globale.
L’obiettivo di questa strategia innovativa è stato spiegato dal governatore Massimiliano Fedriga. “Siamo la prima regione in Italia che si fa conoscere attraverso un gioco elettronico come Fortnite, fra i più seguiti a livello planetario”, ha dichiarato. Ha poi sottolineato l’enorme potenziale di un bacino d’utenza che supera i 110 milioni di giocatori attivi al mese. L’idea è quella di intercettare il target dei giovani fino ai 25 anni, promuovendo il territorio con una diretta e divertente.
La mappa personalizzata trasporta i giocatori in una versione del Friuli Venezia Giulia ricreata nel caratteristico stile cartoon di Fortnite. Sono state riprodotte cinque delle principali località della regione: Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e la città-fortezza di Palmanova. L’esperienza è arricchita dalla presenza di altri luoghi simbolo, come le montagne di Piancavallo e Tarvisio, i laghi di Fusine e la laguna di Marano.
Con questa mossa, il Friuli Venezia Giulia si posiziona all’avanguardia nel marketing turistico digitale. L’iniziativa rappresenta un esperimento audace per diversificare le strategie di comunicazione. Il FVG scommette sul linguaggio e sulle piattaforme della cultura giovanile per attrarre la prossima generazione di viaggiatori.