Il “Nintendo Playtest Program” continua oggi 16 marzo 2025 a tenere banco nelle discussioni dei videogiocatori, un progetto avvolto nel mistero e contrassegnato da una fase di test su invito che ha alimentato speculazioni e curiosità, soprattutto per le sue somiglianze con il popolare Minecraft.
La recente scoperta di un brevetto legato a questo programma ha svelato alcuni nomi chiave, suggerendo che dietro al progetto si celino figure di spicco all’interno di Nintendo, pur rimanendo la natura del progetto ancora in parte avvolta nel mistero. Tra i nomi emersi spiccano quelli di Yusuke Amano e Tsubasa Sakaguchi, i director del primo Splatoon, un titolo che ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi Nintendo.
Amano ha inoltre arricchito il suo curriculum con contributi ad Animal Crossing: New Horizons, mentre Sakaguchi è conosciuto per il suo lavoro su Nintendo Labo. A completare il quadro, figurano anche Masaki Wada e Shinya Yano, veterani noti per il loro coinvolgimento in Ring Fit Adventure. La presenza di un team di sviluppo così prestigioso alimenta le ipotesi sul potenziale del “Playtest Program”, suggerendo che potrebbe trattarsi di un progetto di grande rilevanza per Nintendo, forse addirittura destinato a giocare un ruolo chiave nel lancio dell’attesissima Nintendo Switch 2.
Tuttavia, è bene sottolineare che al momento si tratta di congetture, basate su indizi e supposizioni. Nintendo, infatti, ha mantenuto un riserbo assoluto sui dettagli del gioco, cercando di evitare fughe di notizie e speculazioni.
È importante ricordare che la fase di playtest è per sua natura sperimentale, e che il progetto potrebbe subire modifiche sostanziali o addirittura essere cancellato. Pertanto, è necessario prendere con cautela le informazioni emerse e attendere comunicazioni ufficiali da parte di Nintendo per avere un quadro più chiaro.