Oggi, 26 agosto 2025, il nuovo studio giapponese di Lightspeed Studios, guidato dalla leggenda dei giochi d’azione Hideaki Itsuno, accelera la sua crescita. L’azienda ha annunciato l’apertura di una seconda sede a Osaka. Ancora più importante, ha confermato l’assunzione di tre figure chiave provenienti da Capcom, veterani che hanno lavorato a stretto contatto con Itsuno sui suoi più grandi successi.
Itsuno, celebre director di capolavori come Devil May Cry 5 e Dragon’s Dogma 2, aveva lasciato Capcom lo scorso agosto per guidare questa nuova avventura, con l’obiettivo di creare un gioco d’azione tripla A. Le nuove assunzioni dimostrano la sua volontà di circondarsi di un team affiatato e di grande talento. Il primo nome è quello dello sceneggiatore Toshihiro Nakagawa (noto anche come Bingo Morihashi), storico collaboratore di Itsuno e autore delle trame di Devil May Cry 3, 4 e 5 e di entrambi i Dragon’s Dogma.
A lui si unisce l’art director Daigo Ikeno, autore di molti personaggi iconici delle serie Devil May Cry e Street Fighter e in Dragon’s Dogma. Infine, entra nel team anche l’illustratore veterano “Gouda Cheese” (noto anche come Bengus), una vera e propria leggenda in Capcom dal 1992. È stato responsabile dello stile di classici come Street Fighter 2, Power Stone e Darkstalkers.
Con questi ingressi, Itsuno sta di fatto ricreando una “piccola Capcom” all’interno del suo nuovo studio. Ha dichiarato che circa un terzo dei 40 dipendenti attuali proviene dalla sua ex azienda. Questa chimica e questa esperienza condivisa, secondo il director, saranno un vantaggio fondamentale per lo sviluppo del loro primo titolo. L’apertura della nuova sede a Osaka, inoltre, riflette l’impegno a lungo termine di Lightspeed Studios nel costruire un team di sviluppo di prim’ordine in Giappone.
Anche se il nuovo gioco d’azione rimane avvolto nel mistero, le mosse di Itsuno parlano chiaro. Sta assemblando una squadra di fuoriclasse, un “dream team” di veterani che hanno già dimostrato di saper creare alcuni dei migliori giochi d’azione della storia. L’attesa per scoprire quale sarà il loro primo progetto insieme è, ora più che mai, altissima.