Ultime Notizie

L’Olanda e il dibattito sulla pubblicità del gioco d’azzardo

Come sappiamo, il nostro Paese impone delle limitazioni molto consistenti agli operatori del gioco d’azzardo, che incontrano svariati limiti nella facoltà di farsi pubblicità.

Ciò è imputabile ad una precisa scelta del legislatore, che intende, in questo modo, prevenire un’eccessiva esposizione della popolazione, ed in particolare dei consumatori più deboli, ad un marketing a volte molto aggressivo.

Oggi 24 agosto 2023 il problema ha ripreso a fare clamore, questa volta in Olanda. Fin dal 2021, dall’anno cioè della legalizzazione del gioco d’azzardo online nei Paesi Bassi, il governo di Rutte e colleghi ha cercato di promuovere varie forme di intervento e di regolamentazione del settore del relativo advertising.

A partire dal primo ottobre la normativa richiederà alle aziende di adottare regole di compliance molto stringenti, che hanno fatto preoccupare alcuni addetti del settore.

Serpeggia infatti, tra i titolari di licenze e concessioni, il timore che le proprie réclame si imbattano in censori assai severi, inclini all’applicazione di multe milionarie.

Dall’altro lato, alcune associazioni si lamentano, al contrario, del fatto che le leggi siano troppo indulgenti.

A detta loro, infatti, esse non sarebbero in grado di prevenire adeguatamente la diffusione del gioco d’azzardo, in particolare tra i giovani.

 

 

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti