Vi immaginate di acquistare un biglietto di una lotteria, vincere una cifra sbalorditiva e poi dimenticarsi di ritirare il premio? È questo ciò che sta accadendo oggi 23 gennaio 2024, secondo alcune ricostruzioni, ai premi di II categoria della Lotteria Italia 2023 che ha estratto i premi finali nel giorno dell’Epifania.
I giocatori, per verificare se il biglietto in loro possesso è vincente, devono confrontarne il codice con quelli che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno pubblicato nel suo Bollettino Ufficiale dei biglietti vincenti.
Qualora si fosse realizzata una vittoria , occorre presentare all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali o ad uno sportello dell’istituto di credito Intesa Sanpaolo la richiesta di riscossione del premio della Lotteria Italia, entro e non oltre 180 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione del bollettino ufficiale dell’estrazione dei premi.
Eppure, alla data di oggi, non tutti i premi di II categoria parrebbero essere stati richiesti. Ma se i vincitori in questione non chiederanno di ricevere il premio entro 180 dì dalla data di pubblicazione, immediatamente successiva a quella di estrazione, i premi andranno all’erario! Che se li siano scordati?
Qui di seguito riportiamo perciò la lista dei 15 premi da 100.000€ della lotteria Italia 2023 2024 di seconda categoria, nella speranza che qualche giocatore smemorato si avveda della sua vincita:
- P 192527 a Quartu Sant’Elena (Ca);
- M 245885 a Pietrasanta (Lu);
- F 131600 a Polesine Zibello (Pr);
- F 214883 a Trieste;
- D 393404 a Caldaro sulla strada del vino (Bz);
- I 466701 a Civitella Valdichiana (Ar);
- I 257605 a Napoli;
- I 063968 a Piacenza;
- N 200785 a Eboli (Sa);
- L 207346 a Ottaviano (Na);
- C 071644 a Catania;
- M 404056 a Roma;
- P 244070 a Figline e Incisa Valdarno (Fi);
- M 462363 a Roma;
- L 327933 a Salaconsilina (Sa).