Oggi, 27 agosto 2025, a diverse settimane dal lancio, emergono i primi dati concreti sul successo di Mafia: Terra Madre. La società di analisi Sensor Tower ha pubblicato le sue stime di vendita per i primi cinque giorni, delineando un quadro molto positivo per il titolo di Hangar 13. Il gioco non solo ha venduto bene, ma ha trovato la sua roccaforte sulla console di Sony. A questo si aggiunge una dettagliata analisi tecnica che svela i compromessi necessari per portare la Sicilia di inizio ‘900 su console.
Secondo le stime di Sensor Tower, Mafia: Terra Madre avrebbe venduto circa 800.000 copie nei suoi primi cinque giorni di disponibilità su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Sebbene non siano dati ufficiali, le analisi di queste società sono generalmente molto accurate. La parte più interessante del report, però, riguarda la ripartizione delle vendite. La piattaforma dominante è stata di gran lunga la PlayStation 5, che da sola rappresenta il 48% del totale. Segue il PC (Steam) con il 37%, mentre la versione Xbox si ferma al 13%.
Il successo è confermato anche dai dati sul coinvolgimento dei giocatori. Nei primi giorni, gli utenti hanno giocato per una media di 8,8 ore. È un dato altissimo, considerando che la campagna principale dura circa 12 ore. Questo significa che i giocatori sono rimasti incollati alla storia di Enzo Favara, un segnale molto forte per un’esperienza fortemente narrativa. Questi numeri confermano le dichiarazioni degli stessi sviluppatori, che avevano già definito il lancio un “successo”.
Sul fronte tecnico, l’analisi del canale specializzato ElAnalistaDeBits ha rivelato le prestazioni del gioco sulle diverse console. Mafia: Terra Madre si è dimostrato un titolo molto esigente. In modalità Qualità, che punta a una risoluzione di 1440p, PS5 e Xbox Series X girano con una risoluzione dinamica che si assesta sotto i 1080p, con un frame rate sbloccato che si aggira in media sui 55 fps per PS5 e 45 fps per Xbox. La PS5 Pro, invece, riesce a raggiungere risoluzioni superiori.
In modalità Prestazioni, l’obiettivo dei 60 fps stabili viene raggiunto su tutte le piattaforme. Questo, però, richiede un notevole sacrificio in termini di risoluzione, che su PS5 si assesta a 720p e su Xbox Series X scende anche più in basso. La PS5 Pro si distingue anche qui, mantenendo una risoluzione dinamica tra 1080p e 1189p. I dati dipingono quindi un quadro chiaro: un successo commerciale trainato dalla PS5, supportato da un motore grafico ambizioso che spinge al limite l’hardware di attuale generazione.