Oggi 19 ottobre 2023 un importante quotidiano italiano ha dedicato un articolo a quello che parrebbe essere il videogioco più venduto al mondo.
Secondo quanto riporta La Repubblica, la palma spetterebbe a Minecraft. Il gioco fu creato quasi per caso nel 2009 da Markus Notch Persson, uno dei personaggi più famosi della game industry a stelle e strisce, stava egli lavoranva a un gioco chiamato RubyDung. La Mojang Studios, guidata da Markus, ne assunse la direzione l’anno dopo per cederla nel 2014 alla Microsoft per circa 2,5 miliardi di dollari.
I giocatori sono sempre cresciuti. A maggio 2020, Minecraft ha superato la soglia dei 200 milioni di copie vendute su tutte le piattaforme, diventando il videogioco più venduto di tutti i tempi e la settima serie più venduta, con una comunità (all’epoca) di 126 milioni di giocatori attivi ogni mese.
Come gioco singolo, si può quindi affermare che sì, Minecraft sia il titolo più venduto. Ma la realtà è ben diversa se si guarda alle serie: infatti il gioco della Mojang non ha seguiti né prequel, e questo lo penalizza rispetto a intere saghe di videogames che contano decine di titoli.
Se si tengono in considerazione questi giochi, i videogame più giocati e venduti della storia diventano altri: SuperMario, Pokémon, GTA… ciascuna di queste serie ha infatti venduto più di mezzo miliardo di copie. Che dire allora, ha torto o ragione chi afferma che Minecraft sia il gioco più venduto della storia? Come spesso accade, la risposta è incerta, e potremmo dire che dipende da come si decide di fare i conti…