Malgrado le alte attese, Overwatch 2, seppur dotato di apprezzabili novità di gioco, non ha riscosso il successo auspicato.
Blizzard ha infatti ricevuto una marea di recensioni negative per la sua ultima fatica, tanto che alcuni insider hanno perfino messo in discussione il proseguo della serie.
Oggi 14 agosto 2023 arriva però una statistica che cambia radicalmente la percezione del gioco del grande pubblico.
Secondo svariate fonti, infatti, oltre i due terzi delle recensioni negative del gioco arriverebbe dalla Cina continentale.
Quello cinese, effettivamente, era un mercato ambito dagli sviluppatori di Overwatch 2, che hanno anche inserito il cinese continente (semplificato) tra le lingue del gioco.
Eppure qualcosa non è andato come previsto. La distribuzione, infatti, è stata ferma per mesi a causa di problemi legali e di incomprensioni tra Blizzard e i distributori locali.
Inoltre i cinesi hanno avuto accesso in ritardo agli aggiornamenti, senza contare che l’assenza di server di gioco nazionali rende difficoltoso il multiplayer.
Insomma, non possiamo negare che anche gli Occidentali non abbiano risparmiato le critiche al gioco. Pare tuttavia che la stoccata finale sia stata data piuttosto dal popolosissimo Paese del Dragone, dove però il gioco ha fallito più dal lato marketing che sotto gli altri aspetti.