Oggi 2 febbraio 2023 si è tenuto un incontro tra il CEO di Electronic Arts, Andrew Wilson, e gli investitori.

Il tema oggetto della relazione del dirigente è stata la performance del terzo trimestre del 2022, che ha conseguito risultati particolarmente brillanti.

Le vendite vanno bene in tutto il comparto videoludico, tirate anzitutto dagli ottimi dati di diffusione relativi a FIFA 23. Il simulatore calcistico ha registrato un grado di coinvolgimento da record durante il trimestre da ottobre a dicembre dello scorso anno, in corrispondenza con i mondiali in Qatar.

Il giro d’affari del titolo è aumentato, negli USA, del 50% rispetto allo scorso anno. Dopo un lancio che ha polverizzato ogni record, tagliando il traguardo di 10 milioni di giocatori in 7 giorni, FIFA 23 si candida a diventare il gioco di maggior successo della serie quasi ventennale.

Si tratterà però anche del canto del cigno di FIFA, almeno così come lo abbiamo conosciuto. Dall’anno prossimo il simulatore calcistico cambierà nome e struttura. Ancora non si conoscono i dettagli delle novità, ma si prevede che il mercato delle simulazioni sportive diverrà assai agguerrito e EA dovrà faticare per mantenere la sua leadership senza un “FIFA 24”.