Oggi 19 febbraio 2022 sono emersi nuovi dettagli attorno al processore AMD Ryzen 6000.
AMD è insieme ad Intel detentrice di un duopolio quasi perfetto nel mondo dei processori. I gamer conoscono bene la situazione e stanno attentissimi alle novità del settore.
Un processore migliore infatti può determinare la vittoria sia ai livelli semi-professionali che agli altissimi livelli dei professionisti degli eSports. Un secondo di ritardo, un incepparsi di una frazione di secondo possono essere fatali nel mondo degli egames.
Non a caso, il nuovo processore è stato oggetto di un’accurata recensione da parte di Multiplayer.it, il sito di riferimento per la comunità italiana dei videogiocatori.
Nella tabella di seguito, le specifiche che rischiano di rivoluzionare il settore, imponendo nuovi standard anche agli altri produttori:
Modello | Core/thread | Clock Base | Boost | Cache L2+L3 | iGPU | CU/SP | TDP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ryzen 9 6980HX | 8/16 | 3,3GHz | sino a 5,0GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 45W |
Ryzen 9 6980HS | 8/16 | 3,3GHz | sino a 5,0GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 35W |
Ryzen 9 6900HX | 8/16 | 3,3GHz | sino a 4,9GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 45W |
Ryzen 9 6900HS | 8/16 | 3,3GHz | sino a 4,9GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 35W |
Ryzen 7 6800H | 8/16 | 3,2GHz | sino a 4,7GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 45W |
Ryzen 7 6800HS | 8/16 | 3,2GHz | sino a 4,7GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 35W |
Ryzen 7 6800U | 8/16 | 2,7GHz | sino a 4,7GHz | 20MB | Radeon 680M | 12/768 | 15-28W |
Ryzen 5 6600H | 6/12 | 3,3GHz | sino a 4,5GHz | 19MB | Radeon 660M | 6/384 | 45W |
Ryzen 5 6600HS | 6/12 | 3,3GHz | sino a 4,5GHz | 19MB | Radeon 660M | 6/384 | 35W |
Ryzen 5 6600U | 6/12 | 2,9GHz | sino a 4,5GHz | 19MB | Radeon 660M | 6/384 | 15-28W |