In un’atmosfera festosa, gli italiani hanno dimostrato ancora una volta la loro predilezione per i giochi da tavolo durante le celebrazioni natalizie. Mentre le nuove tecnologie e i videogiochi online continuano a guadagnare popolarità, sembra che la tradizione dei giochi da tavolo mantenga un fascino intramontabile per molte famiglie italiane.
Da zompacavallo alla classica tombola, durante le vacanze natalizie del 2023, molte case in Italia hanno risuonato di risate, grida di gioia e il suono di dadi e carte da gioco. Famiglie e amici si sono riuniti intorno a tavoli imbanditi di giochi classici e moderni, creando momenti di condivisione e divertimento.
Tra i giochi più popolari, spiccano classici intramontabili come Monopoli, Risiko e Trivial Pursuit, che continuano a catalizzare l’attenzione di giocatori di tutte le età. Tuttavia, la tendenza mostra anche una crescente adesione a giochi da tavolo più recenti, caratterizzati da temi innovativi, meccaniche di gioco avanzate e una maggiore interazione sociale.
L’industria dei giochi da tavolo ha risposto a questa crescente domanda, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare i gusti diversificati dei giocatori. Le edizioni speciali a tema natalizio di molti giochi sono diventate particolarmente ambite, aggiungendo un tocco di festa all’esperienza ludica.
Oggi 26 dicembre 2023 inoltre tantissimi italiani si ritrovano con parenti e amici. Per tanti, anche Santo Stefano è all’insegna dei giochi da tavolo. Cluedo o Diplomacy, ma anche giochi nuovi come Il Collegio o Atene e Sparta, catturano e appassionano oggi migliaia e migliaia di giocatori.