L’editore giapponese SEGA ha ufficialmente completato, come annunciato oggi 18 agosto 2023, l’acquisizione del rinomato studio mobile Rovio Entertainment Ltd., noto per la creazione di Angry Birds, per una cifra di 776 milioni di dollari, equivalente a 706 milioni di euro. Questa mossa strategica è volta a potenziare la presenza di SEGA nel settore dei giochi mobili, sfruttando l’esperienza e le competenze accumulate dalla compagnia di Angry Birds nel corso degli anni.
SEGA ha dimostrato un forte impegno nell’ambito dei giochi mobili, presentando una vasta gamma di titoli che spaziano dal modello free-to-play a giochi destinati ad abbonati di servizi come Apple Arcade e piattaforme come Netflix. Sebbene i dettagli sui piani futuri delle due aziende non siano stati ancora rivelati ufficialmente, si intravedono prospettive affascinanti di “avventure nuove ed emozionanti”.
Questa collaborazione potrebbe anche aprire la strada a affascinanti sinergie creative, come l’immaginabile crossover tra i personaggi di Sonic e gli iconici Angry Birds, o persino l’entusiasmante prospettiva di un minigioco degli Angry Birds inserito nell’universo di Yakuza.
Rovio Entertainment Ltd., originariamente conosciuta come Relude fino al 2005, è un’azienda di sviluppo di videogiochi con sede in Finlandia. La sua fama deriva principalmente dalla creazione del popolare franchise di Angry Birds.
SEGA (Service Games, acronimo di SEGA Corporation) è una rinomata azienda multinazionale giapponese attiva nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi per piattaforme arcade e domestiche. Fondata a Tokyo, SEGA ha una lunga storia che comprende anche la produzione di console con il proprio marchio fino al 2001. Dopo una ristrutturazione interna annunciata nel gennaio 2001, l’azienda ha concentrato i propri sforzi nello sviluppo di giochi per console di terze parti, mantenendo comunque una presenza significativa nel mercato degli arcade.