Split Fiction, l’ultimo titolo di Hazelight Studios, non ha deluso le aspettative, ma ha superato ogni pronostico conquistando ben tre record mondiali a solo un mese dal lancio. Questo successo è dovuto in gran parte alla sua forte componente cooperativa, che ha permesso al gioco di battere record su record in tempi brevissimi. Dopo il trionfo di It Takes Two, i fan di Hazelight Studio attendevano con ansia questo nuovo progetto, e i record mondiali ottenuti dimostrano l’affetto e il sostegno che lo studio ha ricevuto. Anche senza questi riconoscimenti, il videogame Split Fiction si è già affermato come un serio contendente per il titolo di Gioco dell’Anno 2025, grazie all’accoglienza e alle recensioni iniziali.
“Split Fiction” ha conquistato tre record mondiali:
- Videogioco co-op locale più giocato su Steam
- Videogioco co-op locale più venduto entro 48 ore dalla pubblicazione
- Videogioco co-op locale più venduto entro una settimana dalla pubblicazione
Un post sul sito del Guinness World Records ha confermato oggi 29 marzo 2025 a Split Fiction il titolo di detentore di questi tre primati.
Hazelight Studio si è ormai affermato come uno dei migliori sviluppatori di giochi co-op. Con titoli come A Way Out, It Takes Two e Split Fiction, oltre al primo videogioco di Josef Fares, Brothers: A Tale of Two Sons, la co-op è sempre stata al centro della sua produzione e non c’è dubbio che sarà l’aspetto principale anche del prossimo gioco di Hazelight Studios. Un elemento sorprendente di Split Fiction è la presenza del “Friend Pass”, una funzionalità che permette a due persone di giocare con una sola copia del gioco, consentendo a un amico di partecipare gratuitamente. Questa scelta evidenzia le radici co-op del gioco ed è sorprendente che non sia stata implementata prima.