Ultime Notizie

Stop ai contratti junket “selvaggi” che intrappolavano i giocatori di casinò

L’Assemblea Legislativa di Macao ha dato oggi 16 aprile 2023 il via libera al disegno di legge sul credito dei casinò e sui contratti junket, che regolamenta il regime legale per la concessione di credito nel settore del gioco d’azzardo nei casinò. Il disegno di legge ha ottenuto il sostegno di 29 voti favorevoli ed è previsto che entri in vigore il 1° agosto.

Secondo le nuove disposizioni, solo i concessionari di gioco e i loro affiliati junket saranno autorizzati a concedere credito ai giocatori. Sarà vietato alle società di gestione non affiliate, compresi i promotori terzi dei casinò satellite, offrire credito. Ogni violazione potrebbe comportare una multa massima di 5 milioni di MOP (circa 620.000 dollari).

I contratti junket sono accordi legali tra i casinò e gli intermediari (junkets) che facilitano le attività di gioco dei giocatori nei casinò. Questi accordi regolano la concessione di credito, le commissioni, la gestione dei fondi e altre questioni finanziarie legate al gioco d’azzardo.

Un emendamento aggiuntivo al disegno di legge conferisce all’amministratore delegato di Macao l’autorità di revocare il diritto di qualsiasi concessionario di casinò di concedere credito di gioco ai clienti.

Chan Chak Mo, capo del comitato legislativo responsabile della revisione del disegno di legge, ha sottolineato che, secondo il quadro normativo rivisto introdotto con le nuove concessioni decennali degli operatori iniziati nel gennaio 2023, il ruolo dei junkets è limitato a quello di “assistere” i concessionari.

Articoli Simili

Articoli Recenti