Ultime Notizie

Tencent perde il 10% (ma poi recupera) dopo l’annuncio di Pechino di una stretta sui videogames

Mentre in Occidente si festeggiava serenamente il capodanno, all’ombra del dragone le cose si mettevano male per i produttori videoludici. Il governo di Pechino ha infatti annunciato di una serie di regole e limitazioni che il mercato non ha accolto con grande entusiasmo.

Oggi 3 gennaio 2023 Tencent, il colosso cinese che vale centinaia di miliardi di dollari nella borsa di Hong Kong, ha ripreso quota, pur rimanendo di oltre il 5% sotto al valore di dicembre. L’occhio del ciclone sembra essere passato, con l’azienda che a ridosso del nuovo anno aveva perso oltre il 10% della propria capitalizzazione di mercato.

Pechino potrebbe anche fare dietrofront sulle misure restrittive, viste le perdite. Al momento sappiamo che alcuni funzionari si sono visti recapitare una lettera di licenziamento, per aver emanato comunicati allarmisti e contrari all’interesse del mercato. Non è chiaro se a questi licenziamenti faranno seguito assunzioni di personaggi più improntati ad un laissez-faire di ambito videoludico o se la Cina andrà avanti con la sua linea di controllo degli utenti.

Il mercato cinese dei videogiochi è il più promettente che ci sia, e le performance sono superiori a quelle dei Paesi occidentali. Adesso che si affacciano all’orizzonte i primi titoli tripla A, il governo dovrà decidere che strategia adottare per conciliare l’esportazione con le proprie politiche interne.

Articoli Simili

Articoli Recenti