Lo Stato mira a sostenere e promuovere lo sviluppo dei videogiochi in Germania. Michael Kellner, Segretario Parlamentare presso il Ministero federale dell’Economia e della Protezione del Clima (il ruolo equivale grosso modo a quello di viceministro), ha espresso oggi 24 aprile 2023 il desiderio che anche in futuro giochi come Baldur’s Gate 3 provengano da studi tedeschi.
La “vasta gamma e creatività dei giochi sviluppati in Germania”, evidenziata anche durante l’ultima edizione del Deutscher Computerspielpreis, deve essere ulteriormente sviluppata e il potenziale del settore deve essere sfruttato appieno. A tal fine, il governo federale intende contribuire in modo significativo con il nuovo programma di finanziamenti per i videogiochi. Chiaramente, i tedeschi si sono resi conto del ruolo strategico che i videogame avranno nel prossimo decennio.
Con l’obiettivo di raggiungere “competitività internazionale” nello sviluppo dei videogiochi, la Germania ha avviato nel 2020 la concessione di finanziamenti federali. All’interno di questo programma, il governo federale non solo sostiene l’assegnazione di un premio per i videogiochi, ma anche la distribuzione di consistenti premi in denaro ai vincitori.
L’anno scorso, al Deutscher Computerspielpreis (DCP), il gioco di ruolo retro Chained Echoes ha ricevuto un premio come miglior gioco tedesco, aggiudicandosi 100.000 euro. Quest’anno, nella cerimonia di premiazione del 18 aprile, il premio e il relativo importo sono andati a Everspace 2 e allo studio di sviluppo di Amburgo Rockfish Games.