Ultime Notizie

Battlefield 6: nuovi dettagli sull tecnologie multipiattaforma

Call of Duty è il gioco sparatutto per antonomasia insieme a Battlefield

Oggi, 4 agosto 2025, a pochi giorni dall’inizio della prima beta, arrivano nuovi, importanti dettagli su Battlefield 6. La producer del gioco, Alexia Cristophi, ha svelato su X (ex Twitter) il funzionamento del sistema di crossplay.  Uno stratagemma garantirà un’esperienza di gioco il più possibile equa e bilanciata per tutti i giocatori, indipendentemente dalla loro piattaforma.

Il cuore del nuovo sistema sarà il matchmaking a “preferenza console”. Come ha spiegato Cristophi, i giocatori avranno sempre la possibilità di attivare o disattivare il crossplay. Se un utente su PlayStation 5 o Xbox Series X|S decide di attivarlo, il sistema non lo getterà immediatamente in un matchmaking misto. Al contrario, cercherà prima di creare una partita composta esclusivamente da altri giocatori su console. Le due piattaforme console vengono trattate come un unico ecosistema, senza distinzioni.

Solo nel caso in cui il sistema non riesca a trovare una partita con un numero sufficiente di giocatori console in un tempo ragionevole, allora allargherà la ricerca, includendo anche i giocatori PC. Questo approccio a due fasi mira a risolvere un problema storico degli sparatutto online: lo svantaggio che i giocatori con controller spesso subiscono contro quelli che usano mouse e tastiera, notoriamente più precisi e veloci nella mira. In questo modo, la maggior parte delle partite per gli utenti console avverrà in un ambiente bilanciato, senza rinunciare ai benefici di un bacino d’utenza più ampio garantito dal crossplay.

Questa attenzione al bilanciamento si inserisce in una strategia più ampia di DICE e EA per riconquistare la fiducia della community. L’obiettivo è offrire un ambiente di gioco competitivo e divertente per tutti.

Inoltre, Electronic Arts e i Battlefield Studios hanno annunciato che Battlefield 6 supporterà al lancio su PC la nuova tecnologia XeSS 2 di Intel, oltre naturalmente a DLSS, FSR e Frame Generation.

 

Articoli Simili

Articoli Recenti