In un’intervista rilasciata addì 30 luglio 2023 dal lead producer di Assassin’s Creed Mirage, Fabian Salamon, emergono nuove informazioni riguardo al tempo di gioco richiesto nella nuova avventura di Ubisoft. Secondo Salamon, i più recenti playtest hanno evidenziato che i giocatori impiegano in media circa 20-24 ore per completare il gioco. Tale durata può aumentare fino a 30 ore per i completisti e ridursi a 20 ore per coloro che lo affrontano velocemente.
Questa dichiarazione arriva a dieci mesi di distanza dalla precedente affermazione del creative director Stephan Boudon, il quale aveva stimato che per completare Assassin’s Creed Mirage sarebbero state necessarie tra le 15 e le 20 ore. Potrebbe dunque trattarsi di una stima conservativa o che, nel corso del tempo, i contenuti effettivi del gioco siano stati notevolmente incrementati.
Fin dall’inizio, Ubisoft ha sottolineato che Assassin’s Creed Mirage non sarebbe stato un tradizionale GDR a mondo aperto con decine e decine di ore di gioco. Si tratta invece di un’avventura più compatta, in linea con le opere precedenti come Unity e Revelations.
È importante ricordare che la longevità di un videogioco non deve essere l’unico indicatore per valutarne la qualità. Tuttavia, è un elemento da considerare, soprattutto per coloro che dispongono di poco tempo libero e preferiscono esperienze di gioco più concise.
D’altro canto, gli ultimi capitoli della saga, come Odyssey e Valhalla, si sono distinti per la loro estrema lunghezza. Tanto duravano le avventure, che alcuni appassionati hanno faticato a completare tutte le missioni proposte. In risposta a questo feedback, Ubisoft ha deciso di garantire che Star Wars Outlaws, il prossimo titolo in arrivo, non sarà eccessivamente lungo.