A distanza di poche ore, oggi 13 settembre 2023, The Pokémon Company è intervenuta sul gioco Scarlatto e Violetto rilasciando prima una patch tecnica, e poi l’espansione del gioco.
Nella patch tecnica vengono risolti alcuni annosi bug, che il videogame si trascinava da tempo. Inoltre con la versione 2.01 compaiono alcuni miglioramenti dei comandi, tra i quali:
- Possibilità di bloccare la mini mappa mostrando sempre il Nord in alto, premendo l’analogico destro due volte
- Nuove funzionalità della fotocamera introdotte nelle opzioni
- Possibilità di segnalare a un Pokémon che ci accompagna di rimanere fermo in un punto, premendo l’analogico sinistro
- Aggiunta di un filtro alle Macchine Tecniche, che consente di visualizzare alcune mosse rispetto ad altre
Nelle avventure del DLC, invece, gli studenti dell’Accademia Uva (Arancia in Violetto) parteciperanno a una gita scolastica organizzata ogni anno in collaborazione con un istituto diverso e che li porterà a Nordivia. Qui appariranno tre nuovi mostri chiamati Okidogi, Munkidori e Fezandipit, e il giocatore dovrà aiutare gli abitanti del villaggio ospitante a scoprire la verità su un luogo misterioso in cui da anni avvengono eventi inesplicabili.
Pokémon Scarlatto e Violetto, usciti nel 2022, rappresentano i titoli di IX generazione del mondo Pokémon e hanno lanciato una rivoluzione nel gameplay sotto tutti i punti di vista. Lotta autonoma, Teracristal e connettività aumentata sono tutte novità che contribuiscono a cambiare i connotati del gioco rispetto alle sue precedenti versioni.