Gli sviluppatori di Gamera Interactive hanno annunciato, oggi 16 ottobre 2023, grandi novità per il loro gioco di ruolo dark fantasy, Alaloth: Champions of the Four Kingdoms. Tra queste, la più significativa è l’intenzione di rendere il gioco accessibile a una platea ancora più ampia, includendo l’italiano tra le lingue supportate.
La decisione di introdurre il supporto italiano è stata comunicata direttamente dalla squadra di sviluppo attraverso un post su Steam. Considerando i vasti testi e menu del gioco, che comprendono oltre 350.000 parole, la localizzazione richiede un notevole impegno di tempo e risorse. Tuttavia, il team ha accolto con entusiasmo le richieste dei giocatori e ha creato strumenti per agevolare la traduzione in altre lingue, aprendo così le porte a giocatori di tutto il mondo. Il primo passo in questa direzione sarà l’aggiunta dell’italiano, per la cui traduzione sta lavorando un team dedicato all’interno di Gamera Games.
Ma non è tutto. Nello stesso annuncio, il team di sviluppo ha rivelato l’imminente arrivo di un consistente aggiornamento denominato “Skylight.” Questo aggiornamento segnerà l’inizio di un nuovo capitolo nell’universo di Alaloth, presentando il regno teocratico di The Luminous Triarchy e approfondendo la lore degli Shield Bearer e della sacra religione di Plamen.
Inoltre, gli sviluppatori stanno lavorando su una versione del gioco per console, mantenendo il mistero sui dettagli, ma promettendo di svelarli presto.
Alaloth: Champions of the Four Kingdoms è un RPG con ambientazione dark fantasy che combina azione in tempo reale con una visuale isometrica, offrendo ai giocatori un’esperienza avvincente in un mondo ricco di magia e avventure. Con l’aggiunta dell’italiano e l’atteso aggiornamento “Skylight,” il futuro sembra radioso per i fan di questo avvincente titolo.