Ultime Notizie

Tonali e Zaniolo nella bufera per un giro di gioco e scommesse su siti illegali

Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, due calciatori di rilievo nel panorama italiano, stanno vivendo ore di grande turbamento oggi 14 ottobre 2023 a seguito dell’esplosione del nuovo caso di scommesse legate al calcio italiano. Il repentino intervento della polizia a Coverciano ha avuto un impatto notevole su entrambi, che hanno deciso di cercare conforto tra i loro cari.

Nel caso di Tonali, l’ex centrocampista del Milan, il suo arrivo è stato accolto da lacrime al cospetto delle forze dell’ordine. In un momento di grande difficoltà, ha optato per ritardare il suo volo a Newcastle. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, i suoi agenti lo hanno consigliato a cooperare pienamente con gli investigatori e con la Federazione. Gli stessi lo hanno incitato inoltre a intraprendere un percorso terapeutico per affrontare il problema della ludopatia. Si sospetta che Tonali sia caduto nelle reti delle scommesse illegali più per superficialità che per malizia.

D’altra parte, Zaniolo è già tornato a Birmingham e ha ribadito la sua innocenza. Egli ha affermato di non aver mai scommesso sul calcio, ma solo su poker e blackjack su un sito che credeva fosse legale.

Tonali ha ricevuto il primo segno di sostegno da parte del suo attuale club, il Newcastle, e dall’allenatore Eddie Howe, dimostrando che il club è solidale con lui in questo momento difficile.

Zaniolo ha dovuto fare numerose chiamate, inclusa una con il direttore sportivo dell’Aston Villa, Monchi, conosciuto dai tempi della Roma. Monchi avrebbe tranquillizzato Zaniolo, dicendo: “Se le cose sono come dici, non c’è problema. Ora concentrati sull’allenamento perché dobbiamo vincere la prossima partita.” Anche se ufficialmente il club inglese non ha ancora rilasciato dichiarazioni, sembra che, almeno dal punto di vista sportivo, non ci saranno conseguenze gravi se la versione di Zaniolo si rivelerà esatta.

Nelle prossime ore, sia Tonali che Zaniolo saranno interrogati dalla Procura e dalla FIGC per rispondere di esercizio abusivo di attività di gioco o scommessa.  La legge 401 del 1989, all’articolo 4, prevede gravi conseguenze per chi si macchi di questa colpa.

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti